Piave a Segusino 👈 (in diminuzione)
Data ora solare | Livello idrometrico (m) | Portata (mc/s) |
---|---|---|
24/11/2019 18:00 | >> |
|
24/11/2019 12:30 | 2.27 | 784.95 |
24/11/2019 12:00 | 2.31 | 798.31 |
24/11/2019 11:30 | 2.29 | 791.63 |
Ponte di Piave 👈 (in diminuzione)
*** Il colmo di piena interesserà Ponte di Piave verso le ore 21.00
con prevedibile altezza idrometrica intorno ai 6 m, superiore al picco di piena del giorno 16 /11 che ha segnato 5,66 m all'idrometro. Durante tale evento la portata max in uscita da Segusino era di 866 m^3/sec, superiore a quella odierna di 798 m^3/sec.
👆
Quindi altezze idrometriche superiori a Ponte pur con minori portate in uscita dalla stretta di Segusino. Questo evidenzia la dipendenza non perfettamente lineare Q/H e come intervengano altre variabili di natura idraulica, rendendo più complessa la corretta previsione delle altezze H ai ponti. Significativo sicuramente il contributo dei torrenti Soligo, Raboso e Negrisia, ingrossati dalle abbondanti piogge della scorsa notte.
![]() |
Piena del 13 - 19 novembre 2019 tra Segusino e Ponte di Piave (distanza 54 Km) |
L'evento ha avuto due picchi con portate al colmo rispettivamente di 855 e di 1037 m^3/sec. a Segusino
I colmi di piena sono giunti a Ponte di Piave dopo 9 ore interessando marginalmente le Golene del fiume.
Le altezze raggiunte ai ponti sono state rispettivamente di 5,66 m e 6,67 m, valori lontani da quello critico del'ottobre 2018 (portata max 2550 m^3/sec a Busche, con altezza a Ponte di 10,73 m)
19 - 11 - 2019
AVVISO DI CRITICITA' IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 85 / 2019
Emesso lunedì 18-11-2019 ore: 14:00 valido fino a mercoledi
**** Il bollettino evidenzia una criticità idraulica gialla per la zona F che interessa Ponte di Piave.
BOLLETTINO DI NOWCASTING
valido dalle ore 07 alle ore 15 di martedì 19 novembre 2019
per saperne di più vai a:
18 -11 - 2019 :

Alle ore 7.30 il colmo di piena passa per Ponte di Piave raggiungendo 6.67 m 👈all'idrometro.
Alle ore 8.00 è in diminuzione a 6.66 m. La portata a Segusino è diminuita da 1037 delle ore 23. 00 a 735 m^3/sec.
A Ponte di Piave la piena ha interessato marginalmente la golena con allagamenti poco significativi prospicenti l'alveo del Piave.
** Piave: lettura idrometri in temporeale 👈
17-11-2019
Portate del Piave a Segusino dal 14 al 17 novembre.
ore 23.00 di oggi 1013 m^3/sec , in diminuzione, dopo aver raggiunto il
valore massimo di 1037 alle ore 22.00
valore massimo di 1037 alle ore 22.00
E' stata superata la portata massima di 855 m^3/sec del 15.
A Ponte di Piave l'idrometro segna alle ore 23.00 5.29 m, valore destinato ad aumentare ben oltre i 5,56 m del giorno 15.
*** la portata a Segusino sembra stabilizzarsi dopo aver raggiunto il suo valore massimo . In queste condizioni il colmo di piena raggiungerà Ponte di Piave dopo 10 ore circa,(verso le ore 8.00 del 18 ), percorrendo i 55 km che separano le due località .
*** la portata a Segusino sembra stabilizzarsi dopo aver raggiunto il suo valore massimo . In queste condizioni il colmo di piena raggiungerà Ponte di Piave dopo 10 ore circa,(verso le ore 8.00 del 18 ), percorrendo i 55 km che separano le due località .

Le Portate a Segusino/Busche e risposta all'idrometro di Ponte di Piave per piene storiche
L'accumulo di precipitazioni alle ore 22 di oggi risulta elevato nell'alto Piave, con valori locali superiori a 100 mm. Alle ore 22.00 non ci sono precipitazioni consistenti.
Il colore arancione indica un rischio idraulico moderato per la zona F che comprende Ponte di Piave.
La stessa indicazione vale anche per tutta la rete idraulica principale che interessa il fiume Piave.
16/11/2019 ore 6.00
A Segusino la portata ha raggiunto il valore massimo di 855 m^3 sec alle ore 0.30 di questa notte. Alle ore 6.00 è di 738 m^3/sec. in diminuzione
A Ponte di Piave il livello idrometrico ai ponti alle ore 6.00 è di 5.28 m in aumento. Si prevede il colmo di Piena intorno alle ore 9.00 della mattinata con una altezza di 6 m circa, come anticipato ieri.
Il colmo di Piena ha già attraversato anche Nervesa segnando 2.20 m alle ore 3.30 di questa notte e impiega circa 5 ore per raggiungere Ponte di Piave.
Questi valori rappresentano una Piena sostenuta che interesserà marginalmente la golena di Ponte di Piave.
I valori di precipitazione cumulati nella notte, nei diversi settori, sono molto contenuti.
15/11/2019:
alle ore 24.00 la portata a Segusino è di 842 m^3/sec e sembra stabilizzarsi su questi valori, corrispondenti ad un livello idrometrico di 2.44 m.
nella piena del 2018 la Portata a Segusino ha raggiunto valori intorno a 2500 m^3/sec.
A Ponte di Piave l'altezza idrometrica ai Ponti alla stessa ora è di 3.06 m . Nel 2108 ha raggiunto 11 m circa.
Il tempo di corrivazione tra Segusino e Ponte di Piave è di circa 10 ore con una distanza di circa 55 Km.
Alle ore 22.30 la piovosità , come previsto, appare più contenuta alle stazioni dei diversi settori evidenziando una attenuazione del fenomeno.
In queste condizioni si può prevedere che se la portata massima a Segusino sarà intorno a 850 m^3/sec, a Ponte di Piave il picco di piena si assesti su valori di 6 m passando nella mattinata del giorno 16 novembre.
*** Piave : letture in temporeale 👈
*** Bollettino della Protezione Civile. 👈
Nel bollettino i comuni interessati dal corso del Piave sono quelli inseriti nelle zone A - E - H
Ponte di Piave appartiene alla zona E.
I gradi di attenzione sono 3 : attenzione ; preallarme ; allarme
Per tutte le zone della rete idraulica principale del Piave, A - E - H il grado di allertamento attuale riferito ai giorni 15 - 16 è di preallarme.
Precipitazioni cumulate del 15 11 2019
*** Avviso di condizioni meteo avverse. 👈